FENOMENO LABUBU, IL
VARIA
160
15.00
14.00x21.00 cm
brossura con alette
9788836165322
Un piccolo personaggio dai tratti buffi è riuscito a diventare un’icona mondiale. Un’idea che ha saputo trasformarsi in movimento culturale, dimostrando che la fragilità e l’imperfezione, se raccontate con sincerità e fantasia, possono generare un successo planetario.
Nato nel 2015 dalla matita dell’illustratore Kasing Lung e portato al successo dalla casa di produzione di giocattoli da collezione Pop Mart, Labubu è diventato in pochi anni un vero e proprio fenomeno mondiale. Con i suoi occhi grandi, il suo sorriso ambiguo e un aspetto fiabesco a metà tra il tenero e il mostruoso, questa creatura ha intercettato l’immaginario contemporaneo, conquistando collezionisti, influencer e semplici appassionati di design e cultura pop trasformandosi da "giocattolo di nicchia" a icona globale. Prodotto da collezione venduto originariamente in Asia, la viralità dei social ha fatto sì che le immagini dei Labubu cominciassero a circolare in tutto il mondo, trasformandoli in oggetti di culto. Ogni nuova uscita scatena code interminabili davanti ai negozi Pop Mart, con appassionati pronti ad attendere ore pur di accaparrarsi l’ultimo modello. Non sono solo giocattoli, ma simboli di un’estetica globale che unisce nostalgia, kawaii, arte contemporanea e cultura digitale. Collezionarli, o più semplicemente esporli, è diventato un modo per sentirsi parte di una comunità planetaria che condivide passione, creatività e un pizzico di ossessione.