MITI, STORIE E LEGGENDE N.E.
RELIGIONE E ANTROPOLOGIA
384
19.00
14.00x21.00 cm
brossura con alette
9788836165711
Indagine sul mito delle origini e sul racconto che ha plasmato il mondo.
Dagli antichi manoscritti ebraici, aramaici e greci fino alla tradizione rabbinica, alla Kabbalah, agli Apocrifi e alle fonti extrabibliche del Medio Oriente, un viaggio sorprendente nel cuore dei racconti primordiali della Genesi. L’autore indaga i passi più enigmatici del testo biblico, li confronta con i grandi miti dell’umanità e con le più recenti acquisizioni della scienza, portando alla luce nuove interpretazioni e significati nascosti. Esiste un mito originario da cui derivano tutti gli altri? Cosa c’è dietro le grandi domande sulla creazione del cosmo e dell’uomo? È possibile conciliare cosmogonia e cosmologia, antropogonia e antropologia? Attraverso un’analisi serrata e affascinante, il libro affronta alcuni dei quesiti più inquietanti di sempre: l’origine dell’universo e dell’umanità, il mistero del Serpente e della Caduta, l’enigma di Enoch, il Diluvio, la Torre di Babele, l’identità storica di Nimrod e la figura enigmatica di Melchisedek. Un’opera che ricompone i frammenti sparsi di antichi racconti, per rivelare la possibile esistenza di un mito primordiale capace di spiegare il nostro passato – e forse il nostro destino.