Cinquemila storie di vita sulla Linea Gotica - Intervista a Massimo Turchi, autore della trilogia sulla Linea Gotica
28 Aprile 2025
Parroci, partigiani, soldati alleati e tedeschi, persone comuni, e le decine di etnie presenti, maori, brasiliani, nativi americani e tanti altri che hanno vissuto sui 320 km che tra il 1944 e il 1945 dividevano l'Italia dalla liberazione
Nelle 2500 pagine in tre volumi di Massimo Turchi le testimonianze di chi ha vissuto il dramma della guerra da agosto del 1944 ad aprile del 1945 sui confini della Linea Gotica, dal Mar Tirreno a Massa Carrara fino all'Adriatico di Pesaro attraverso gli appennini emiliano-romagnoli.
Lo scrittore, di professione guida ambientale escursionistica, ha raccolto oltre cinquemila storie, cinquemila drammi di chi ha subito bombardamenti, rappresaglie, stragi, ed è stato costretto a vivere in scantinati, grotte, tra le macerie della sua abitazione distrutta.
Nelson Bova ha incontrato Massimo Turchi a Trignano, sull'appennino modenese, dove è situato il museo dei Monti della Riva, “Riva Ridge”.
Link all'articolo: https://www.rainews.it/tgr/emiliaromagna/video/2025/03/5000-storie-di-vita-sulla-linea-gotica--63b352cb-39be-4670-a7ab-8f315d9b6bdc.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews&fbclid=IwY2xjawJ8J2ZleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETFwdENRVm1JVnpNVUJaajQ4AR6-X2NlNu2i5dDVjjaf1fB9ugO3AZVck__6q2PdkJLwUUaV6xh8lDxONMb4xg_aem_K1DS8BLFB1jW0vc4KKvl6Q