Davvero una lettura di estremo interesse per qualità e quantità dei contenuti proposti quella di Stefano Ravaglia, ispirato cantore delle vicende di 125 anni di storia rossonera.
L’autore sembra davvero cogliere ogni particolare dimostrandosi grande esperto sia dei primi decenni del secolo scorso, sia provetto cornista della storia più recente, portando alla luce tanti aneddoti e dettagli noti, credo, a ben pochi esperti. In tal senso la capacità di non concentrarsi troppo sui fatti arcinoti e di farli collimare con una corposa quanto spedita cronaca rappresenta una virtù fondamentale del libro, che intriga e si mantiene di estremo interesse a dispetto della lunghezza, comunque prossimale alla copiosità della storia del Milan.
Momento esaltano e altri più bui trovano in Ravaglia un equilibrato osservatore e puntuale critico, facendo emergere quel giusto accenno di passione che ben si confà allo spirito stesso dell’opera. Viene da sé come il lavoro di ricerca sia stato copioso e indubbiamente redditizio, anche se l’impressine é di essere di fronte alla l’obera condizione di spunti e ricordi propri di un grande esperto. La proiezione di cronache dei vari periodi rafforzano tale concetto, rendendo la lettura ancora più interessante.
La cura del dettaglio e la cultura calcistica inviabile conferiscono al libro un fascino davvero particolare, atto a far apprezzare ancora maggiormente gli infiniti aneddoti che Ravaglia è riuscito a scovare anche per epoche lontane dalla nostra, permettendone attivamente la conservazione e la diffusione.
Le ferie fasi di oltre cent’anni di sfide ed avvenimenti sono ottimamente concatenati, dando sempre contezze delle cause e delle conseguenze degli stessi, con uno spirito critico che non lesina giudizi sinceri in molti aspetti.
Da manate del calcio più datato ho letteralmente divorato la prima parte del libro, potendo davvero assorbire lo spirito e i crismi di un calcio ormai scomparso, ma, con piacere, ho apprezzato anche i periodi più recenti, facendo miei tanti concetti e reinterpretando varie situazioni con un’ottica diversa.
Davvero bravo Stefano Ravaglia, il quale é riuscito a dare vita ad un qualcosa che é molto di più di un rendiconto è molto di più del solito riassunto storico di una grande squadra. Una volta tanto competenza, passione e capacità espiativa si trovano in un mix che mi sento di consigliare davvero a tutti.
Giovanni Fasani
Link all'articolo: https://bibliocalcio.com/2025/04/28/la-storia-del-milan/