«La storia dell'Atalanta»: la parabola della Dea diventa un romanzo - Corriere della Sera Bergamo
29 Agosto 2025

Nel cuore e nell'immaginario dei tifosi nerazzurri, gli ultimi nove anni della Dea (e non soltanto quelli) sono già un romanzo indimenticabile. Ma, appunto, vicende, gioie, fortune e sfortune della squadra non si possono circoscrivere solamente agli anni in cui ad allenarla è stata Gasperini, periodo in cui l'Atalanta è passata dall'essere una squadra provinciale a uno dei più riconoscibili club europei. Partite storiche, personaggi indimenticabili e aneddoti di oltre 110 anni di vita sono condensati nelle 416 pagine del libro «La storia dell'Atalanta. Il romanzo della Dea», scritto dal giornalista e autore Alessandro Ruta e arricchito dalla prefazione firmata dall'ex capitano Gianpaolo Bellini. Un libro che parla dei più alti traguardi raggiunti, su tutti il trionfo a Dublino e la conquista dell'Europa League. Come anche dei momenti più dolorosi, a partire dalla pandemia di Covid. Ma anche la storia di una società che ha saputo incarnare un modello gestionale da manuale: forte dei talenti del suo vivaio e di tanti giocatori valorizzati e passati poi in altre piazze. Mantenendo però, sempre, un legame strettissimo con il territorio e un'identità unica. «La storia dell'Atalanta. Il romanzo della Dea», edito da Diarkos, è disponibile anche online, su Amazon.