I folli del rock di Luca GarrĂ² su MusicalNews
21 Ottobre 2024

Ho deciso di smettere con gli acidi, dopo aver parlato con un cavallo per un’ora… la frase pronunciata da Ozzy Osbourne è una di quella che enfatizza alcune pagine di questo bel libro. Ho incontrato Luca Hank Garrò il 16 Dicembre 2016, quando all’Hard Rock Cafe di Firenze ho presentato l’evento sul libro Atlante Rock (di Ezio Guaitamacchi) e parlato del suo libro dedicato a Freddie Mercury: complici anche i comuni amici dei Killer Queen, la serata è ben riuscita e ne abbiamo tratto anche uno special televisivo per l’emittente Teleregione Toscana. Come approcciarsi a questo suo nuovo libro? Direi con lo spirito curioso di chi vive di rock, sa molte storie, qualche fake news e diverse leggende metropolitane: non vi aspettate da I folli del rock rivelazioni eclatanti o risposte filosofiche alle vostre legittime curiosità, perchè Garrò tratta i singoli artisti in modo giornalistico, perchè a parlare sono le vicende di cui sono stati protagonisti. O meglio è il loro modus vivendi a farceli simpaticamente etichettare folli e l’autore è abile nel dare lo stesso splendore a chi è arrivato ad una vita sregolata per motivi chimici (o alcolici), ma anche chi è in ogni istante artista e quindi fuori dalla righe e dai comportamenti corretti che tanto piacciono ai benpensanti. Fortunatamente non cade nell’errore di parlare solo di chi ha lasciato questa valle di lacrime, sennò quello per l’attiva Diarkos sarebbe stato l’ennesimo libro sulle rockstar morte, magari nello stesso anno o alla stessa età anagrafica.

Continua al link: https://www.musicalnews.com/2024/10/20/luca-garro-i-folli-del-rock-storie-di-geni-tormentati-sostanze-e-sregolatezza-diarkos-2024/